La veglia nuova. Liriche e Novella 1961-2014
La zia nel telefono
Le memorie del cuore
Le origini del tormento. I delitti di Fear Lake
Le Tavolette Votive. Miracoli a Trecastagni e dintorni
Letizia è autistica. Le avventure di una giovane donna
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Li cosi semplici. Poesie in lingua siciliana con traduzione a piè di pagina
Anche un’altra fede ha caratterizzato – e ancora caratterizza – il poeta acese Giovanni Grasso, ed è la sua appartenenza alla tradizione popolare e al vernacolo acese che lui imparò prima di tutto da sua nonna Rosa. Egli, infatti, ama ripetere nelle rappresentazioni poetiche e nei momenti culturali che lo vedono protagonista: “Diceva mo nanna…”. (Dalla Nota di Alessio Patti)